VU IPTV Player – l’alternativa a IPTV Extreme su Android

VU IPTV Player – l’alternativa a IPTV Extreme su Android

VU IPTV Player è una buona app, disponibile su Android, che potrebbe essere una valida alternativa a IPTV Extreme. Vediamo funzionalità e configurazione

VU IPTV Player sta prendendo piede tra i player IPTV per la sua semplicità, la facilità d’uso e soprattutto l’assenza di pubblicità invasiva.

Molto apprezzato dagli utenti, in molti pensano possa anche divenire migliore rispetto al famoso IPTV Extreme. Vediamo se potrà essere davvero così.

Disclaimer

Tutte le immagini relative a playlist IPTV presenti in questo articolo, come quelle in tutti gli altri articoli presenti su Lideo.it, sono prese da playlist gratuite legali, non funzionanti o create ad-hoc, al solo scopo di rendere al meglio la guida. Lideo.it non promuove, non vende e non supporta alcun tipo di IPTV illegale e condanna qualsiasi tipo di violazione di copyright.

Download e installazione di VU IPTV Player su Android

Aprendo il Playstore di Android cerchiamo l’app e scarichiamola, andando quindi a installarla:

Una volta installata l’app la eseguiamo cliccando sull’icona.

Primo avvio

Al primo avvio di VU IPTV Player saremo portati nella schermata di inserimento della Playlist IPTV:

vu iptv player m3u

Le voci che ci interessano sono le due sulla sinistra perché le più pratiche: “Enter M3U URL” e “Browse Your Playlist“.

La prima funzionalità, migliore, permette di inserire l’indirizzo della Playlist IPTV, così da permetterne l’aggiornamento in tempo reale. La seconda permette di caricare il file contenente la playlist, e quindi i collegamenti a tutti i canali. In questo caso l’aggiornamento non avverrà in modo dinamico, ma bisognerà caricare ogni volta un nuovo file manualmente.

Clicchiamo su Enter M3U URL.

Da qui potremo inserire un nome della nostra lista (io ho indicato IPTV) seguito poi dall’indirizzo della playlist. Clicchiamo quindi ADD USER per aggiungere la lista.

Una volta aggiunta vedremo il riquadro con nome e URL appena inseriti. Possiamo aggiungere altre playlist cliccando Add User in alto a destra, oppure selezionare il riquadro della lista che vogliamo eseguire:

Menu iniziale

Dopo un breve caricamento, che serve a scaricare la lista dei canali e ordinarli tra le sezioni, atterreremo sul menu iniziale

vu iptv player loading

Il menu è composto da 3 grandi sezioni:

  • Live TV
  • Movies
  • Series

Live TV mostrerà i gruppi dei canali in diretta, Movies elencherà i gruppi di Film e canali “OnDemand“, mentre Series organizzerà i canali relativi alle Serie TV. Sotto ogni riquadro sarà indicata la data di ultimo aggiornamento.

Avremo anche due piccoli riquadri, non cliccabili, che riporteranno data di scadenza dell’IPTV e il relativo nome utente loggato.

In alto a destra troveremo le seguenti icone:

  • Notifiche: mostrerà le eventuali notifiche (come scadenza della playlist)
  • User Info: che raccoglie nome utente, stato della lista IPTV e data di scadenza
  • Change User: permette di cambiare la lista IPTV da usare
  • Settings: per entrare nelle impostazioni

vu iptv player menu

Impostazioni e configurazione di VU IPTV Player

Cliccando sul tasto SETTINGS posto in alto a destra accederemo alle impostazioni di VU IPTV Player.

Qui troviamo General Settings, dove poter abilitare l’avvio automatico dell’app all’accensione, se mostrare le informazioni complete dell’EPG, attivare i sottotitoli e modificare lo User Agent.

vu iptv player settings

Tra le altre voci del menu di configurazione troviamo:

  • Time Format: per impostare la data in 12 o 24 ore
  • EPG Timeline: se mostrare tutti i canali o solo quelli che hanno i dati dell’EPG
  • Parental Control: impostare un codice per limitare la visione di alcuni gruppi o canali
  • Rate Us: collegamento all’app sul PlayStore per dare una recensione dell’app
  • Check Update: per verificare se ci sono aggiornamenti dell’app

Visualizzazione e riproduzione canali Live TV in diretta su VU IPTV Player

Dal menu iniziale, cliccando su Live TV, ci troveremo nella schermata dei canali in diretta.

Qui avremo una colonna a sinistra coi gruppi dei canali Live, sopra i quali ci sarà il campo Search Categories per cercare uno specifico gruppo, molto utile in caso di playlist con molti gruppi.

A destra avremo tutti i canali del gruppo selezionato con la relativa icona/logo se disponibile.

Ogni canale presenta un cuoricino, per salvare quel canale tra i preferiti.

In alto, al centro, avremo i collegamenti rapidi per spostarci tra i canali in diretta (Live TV), i film (Movies) e le serie TV (Series) .

In alto a destra avremo la lente d’ingrandimento per effettuare una ricerca per titolo del canale, all’interno del gruppo selezionato.

Dai 3 puntini invece è possibile mostrare/nascondere il titolo dei canali o cambiare il tipo di ordinamento.

Cliccando sul canale da riprodurre ci troveremo sulla sinistra la colonna con i canali del relativo gruppo, con la possibilità di spostarci tra i gruppi consecutivi tramite le freccette ai lati del nome gruppo.

A destra avremo il riquadro con l’anteprima del canale in riproduzione ed il tasto per cambiare la visualizzazione a pieno schermo.

Ancora più a destra avremo il titolo del canale e, se disponibili, le informazioni dell’EPG.

Una volta passati a pieno schermo sui canali in diretta non ci saranno funzionalità, se non la possibilità di tornare al menù precedente, riducendo la schermata ad anteprima.

Visualizzazione e riproduzione dei Film e canali OnDemand su VU IPTV Player

La schermata Movies è praticamente identica a quella Live TV, con i gruppi elencati nella colonna di sinistra, e le locandine dei film sulla destra.

vu iptv player list

La differenza si nota cliccando sul canale, dove sarà possibile vedere la locandina e le informazioni del film, come Durata, Genere, il Cast completo di foto degli attori.

Da qui sarà possibile avviare la visione del contenuto tramite il tasto Watch, oppure cliccare Watch Trailer per essere collegati al trailer del film su YouTube. Add To Favorite permetterà di aggiungere il canale ai preferiti.

Visualizzazione e riproduzione delle Serie TV

Come sopra, la sezione Series mostrerà a sinistra i gruppi organizzati in colonna, e a destra le locandine delle relative serie TV.

Cliccando sul contenuto da riprodurre troveremo la stessa visualizzazione dei Film, ma in aggiunta avremo la possibilità di scegliere la Stagione della serie TV tramite i tasti “Season” posti sotto la locandina.

Il lettore e i comandi di VU IPTV Player

A differenza della visione dei canali Live, quando si vede un contenuto OnDemand che sia un film o una serie TV, si avranno alcuni comandi aggiuntivi sul lettore.

Durante la visione sarà possibile cambiare il volume tramite tramite la striscia verticale sulla sinistra, o la luminosità tramite la striscia verticale sulla destra.

Tramite la striscia posta in basso potremo spostarci in vari punti del contenuto, oppure cliccare i tasti a centro schermo per andare avanti e indietro di 10 secondi per volta, oppure mettere in pausa.

Il tasto a forma di ingranaggio, posto in basso a destra dello schermo, permette di cambiare traccia audio e modificare la velocità di riproduzione.

Pro e contro di VU IPTV Player, considerazioni e conclusioni

No. VU IPTV Player non può essere un antagonista di IPTV Extreme, almeno al momento. Può essere una alternativa, ma di certo ha molte meno funzioni rispetto all’app di Paolo Turati.

PRO:

VU IPTV Player ha dalla sua che è gratis e non presenta fastidiose pubblicità: è vero che questo potrebbe anche essere un modo per essere distribuita il più possibile per poi includerle successivamente, ma per adesso è sicuramente un punto a favore.

L’interfaccia semplice e intuitiva lo mette di certo tra i primi migliori lettori IPTV per Android, grazie anche alla velocità con cui ci si sposta tra i menu e canali.

Molto comodi i tasti di ricerca, separati tra Gruppi e Canali, così da permettere una selezione più puntuale.

Ben gestiti anche i dati dell’EPG che rendono l’esperienza d’uso gradevole.

CONTRO:

Tralascerei le molteplici funzionalità in più che ha IPTV Extreme, come la registrazione dei canali, l’estrema personalizzazione grafica e le innumerevoli opzioni presenti.

Sicuramente la mancanza più evidente è l’impossibilità di caricare una playlist tramite il Mac Address da un portale dedicato. Questa funzione, presente, nella stragrande maggioranza di app per IPTV, soprattutto per Smart TV, è molto limitante sulle Android TV.

Mancando questa funzione, è necessario scrivere a mano e con il telecomando tutto l’indirizzo della playlist IPTV, e non è proprio comodo.

Altra parte negativa è l’esperienza d’uso sulle Smart TV Android, dove spesso i comandi non vengono eseguiti correttamente o si hanno difficoltà a spostarsi tra un tasto e l’altro. Diciamo che l’interfaccia è pensata più per smartphone che per Android TV.

Conclusioni

Un’occasione a VU IPTV Player va data sicuramente, visto che la versione attuale è la 1.0, quindi ha tutte le carte in regola per migliorare, partendo già da un’ottima base.

Vedremo se gli sviluppatori riusciranno ad apportare modifiche significative e funzionali.

4.5 2 votes
Article Rating

Condividi

In evidenza

  • All Posts
  • Business
  • Guide
  • Health
  • I Più richiesti
  • In risalto
  • News
  • Newsbeat
  • Sports
  • Stories
  • Tech
  • World
    •   Back
    • TV Samsung
    • TV LG
    • Altre TV
    • App Android
    • App IOS, Iphone e Ipad
    • App Windows
    •   Back
    • Android
    • IOS
    • IPTV
    • Windows
    • Videogiochi
    • Altro
    • TV Samsung
    • TV LG
    • Altre TV
    • App Android
    • App IOS, Iphone e Ipad
    • App Windows
    •   Back
    • Videogiochi
    • Tecnologia
    • Internet
    • Mondo Mobile
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
    •   Back
    • Playstation
    • Xbox
    • PC
0
Would love your thoughts, please comment.x