Spotify Premium gratis su Android, ecco come scaricare il file apk e non incorrere in ban
Il 7 Marzo 2018 Spotify ha bloccato l’accesso ai propri server musicali da parte delle app modificate per Android, e in alcuni casi ha bloccato gli account di coloro che usavano la versione mod apk, usufruendo di Spotify Premium gratis e senza limitazioni.
In molti hanno dovuto ricorrere alla versione ufficiale di Spotify, scaricabile dal Play Store, tornando ad avere la pubblicità tra una canzone e l’altra, limitazioni nel numero di passaggi alla canzoni successiva, ecc. ecc.
In questa guida vi mostrerò come installare una nuova versione di Spotify mod apk che permetterà di:
- Ascoltare la musica alla massima qualità
- Saltare tra i brani e possibilità di scegliere la canzone
- Utilizzare Spotify Connect
- Ascoltare senza pubblicità
- Non è possibile scaricare le canzoni e ascoltare offline
La presente guida è solo a scopo illustrativo e non vuole indurre l’utente all’uso di questa versione. Il file non è contenuto su questo server e chi lo scarica lo fa sotto la propria responsabilità.
Download di Spotify Mod .apk
Per prima cosa dobbiamo disinstallare qualunque versione di Spotify dal nostro dispositivo, tenendo premuta l’icona e selezionando disinstalla (questo passaggio può variare in base alla versione di Android usata)
A questo punto scarichiamo la nuova versione di Spotify Premium Mod apk dal link di seguito:
https://mega.nz/#!e8kSyAoI!5GS6phbVAtEBt27dCX3rkn94p0Nyo368gmajucSHets
Installazione di Spotify Premium apk
Una volta scaricato il file ci clicchiamo sopra per installarlo. Android ci dirà che installare applicazioni in questo modo non è sicuro e che per farlo bisogna attivare l’installazione di origini sconosciute. Una volta attivato eseguiamo l’installazione e attendiamo il completamento.
Esecuzione di Spotify Premium Mod
Avviamo Spotify cliccando sull’icona verde.
L’accesso dovrebbe funzionare sia con il vostro vecchio account Facebook che con quello registrato solo tramite email. In caso non riusciate ad accedere dovrete creare un nuovo utente.
Migliorie e settaggi
Per ottenere il massimo da questa versione andiamo nelle impostazioni e settiamo la qualità massima per le canzoni da ascoltare: clicchiamo su La tua Libreria in basso a destra, poi l’ingranaggio in alto a destra per le opzioni. Qui possiamo impostare effetti di dissolvenza tra le canzoni, così da non sentire lo stacco tra una e l’altra, attivare l’integrazione con il navigatore Waze, ecc. A circa metà pagina delle impostazioni troviamo Qualità della Musica, consiglio di impostare qualità massima solo in caso siate spesso sotto Wifi oppure abbiate molti giga nel vostro piano tariffario. In caso non siate proprio degli audiofili potete lasciare Qualità Automatica.