gabion barrierantalya haberkadıköy evden eve nakliyatmamak evden eve nakliyattuzla evden eve nakliyateskişehir uydu tamirSearch sitealanya escortİstanbul Bodrum Nakliyatankara gelinlik modelleriresim yüklemeeskişehir emlakankara evden eve nakliyateskişehir uydu servisiEtimesgut evden eve nakliyatql36mersin evden eve nakliyatİstanbul izmir evden eve nakliyatiptv satın aliptv testdiş eti ağrısıeskişehir saç protezicialis fiyatvalizbatman evden eve nakliyaten yakın çekiciEtimesgut evden eve nakliyatweb sitesi yapımıSütunlar güncellendi.

Installare JDownloader 2 su NAS QNAP: guida passo-passo

Condividi su

Facebook
Twitter
WhatsApp

Ecco come installare, passo passo, il potente download manager JDownloader 2 su un NAS QNAP

Introduzione

JDownloader 2 è un potente download manger, ossia gestore di download di file, che integra la possibilità di aggiungere plugin e di configurare account di siti di filesharing come Easybytez, RapidGator, Backin, AllDebrid, RealDebrid, DebridItalia, ecc.

Avere un software del genere su un NAS semplifica moltissimo la vita di chi sfrutta questi siti per scaricare file, ma non tutti i NAS lo supportano ufficialmente, spesso neanche in modo ufficioso.

Fortunatamente per i possessori di NAS QNAP c’è una guida che permette di installare JDownloader 2 e sfruttarlo al massimo.

Questa guida è presa dal forum ufficiale di QNAP e resa più semplice possibile. Trovate le fonti qui (in inglese) e qui (in italiano). E’ necessaria la registrazione.

Requisiti

[sociallocker]

[/sociallocker]


Preparazione dell’ambiente
jdownloader richiede java

Installiamo Java Re andando sull’App Center del proprio NAS QNAP e cercando JRE tra gli “Strumenti per Sviluppatore

Dopodiché installiamo Optware o Entware-ng che abbiamo scaricato prima, nei requisiti, cliccando sull’icona Installa Manualmente che troviamo in alto a destra dell’App Center e selezionando il file col tasto Sfoglia.

Se abbiamo installato Optware…

Se abbiamo optato per utilizzare Optware dovremo fare una modifica ad un file di configurazione.

Apriamo Putty e connettiamoci in SSH al NAS QNAP: una volta dentro eseguiamo questo comando

vi /etc/init.d/Optware.sh

Aperto l’editor di testo, dovremo scendere fino a trovare la stringa:

[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile

premiamo i per abilitare la modifica, e modifichiamo la parte dopo export per avere questo risultato

[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=/opt/bin:/opt/sbin:\$PATH" >> /etc/profile

Premiamo il tasto ESC e scriviamo :exit per uscire dall’editor di testo.



Installazione

Procediamo con l’installazione di JDownloader 2 scaricando il file script da qui e copiandolo sul NAS QNAP, nella cartella Public

cartella public jdownloader

Accedendo di nuovo tramite Putty al nostro NAS eseguiamo questo comando:

cd ‘/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf’

Da qui eseguiamo il seguente comando per rendere il file JD2_Qnap_installer.sh eseguibile:

chmod +x JD2_Qnap_installer.sh

Eseguiamo lo script con questo comando:

./JD2_Qnap_installer.sh

Attendete che l’installazione venga completata, senza curarvi degli errori che possono uscire durante l’installazione, è normale.

Potrebbe uscire il messaggio  New Update available, premete Y e poi INVIO per installare gli aggiornamenti.

Quando vi chiederà ” Your ‘My JDownloader’ logins are not correct.” dovrete premere Y ed INVIO e inserire indirizzo email e password che avete utilizzato per registrare il vostro account su JDownloader.org.

login jdownloader

Una volta che sarà uscito il messaggio CONNECTED potrete premete CTRL+C ed uscire da Putty



Gestione e consigli

A questo punto, andando sul sito my.jdownloader.org dovremmo trovare il nostro download manager collegato:

jdownloader connesso

Dalla versione 1.31 di JDownloader 2 la cartella per i Download sarà quella di default del NAS QNAP, quindi se non abbiamo particolari necessità possiamo lasciarla così.

JDownloader 2 è gestibile anche tramite App, da smartphone Android ed Apple, di seguito trovate i link per scaricarle:

Android App: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.appwork.myjdandroid
Apple App: https://itunes.apple.com/de/app/jdanywhere/id683222457

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
KGimmy
KGimmy
5 Dicembre 2020 11:24

Ciao, grazie della guida!
Ho installato Entware-std.
Quando ho provato ad eseguire:

cd ‘/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf’

Putty mi da “not such path or directory”.
Ho un QNAP 932 con su la 4.5.1
Come posso procedere?
Grazie!

Luix
Luix
2 Gennaio 2021 18:43

Ciao, purtroppo come KGimmy ho lo stesso problema.
Putty riporta:
cd ‘/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf’
-sh: cd ‘/sbin/getcfg: No such file or directory

Qnap TS-131P

Anto
Anto
5 Luglio 2021 15:07
Reply to  Luix

Ciao, potete semplicemente andare a mano a vedere dove il NAS ha posizionato la Public, fate “cat /etc/config/smb.conf” e scorrete il file finche non trovate la voce Public li avrete il path corrente della Public e date il comando a mano per l’installazione
La prima riga cd /sbin… etc etc non fa altro che trovare il path la seconda vi porta la…fate a mano e tutto funziona regolarmete.
Testato da me, con TS-212 .
Anto

Francesco
Francesco
28 Novembre 2021 12:15

Ciao, da come ho capito jdownloader gira come un servizio o meglio un processo senza UI dentro al nas. Ho un paio di domande:

Se il processo termina per un qualsiasi errore come lo riavvio ?
Se volessi spegnerlo io per liberare risorse qualora non lo stia usando ?

4
0
Would love your thoughts, please comment.x
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu deneme bonusu veren bahis siteleri