La Coppa Italia riparte in Ultra HD 4K. Ecco cosa serve per seguire le partite in alta definizione.
Dopo il lungo periodo di quarantena a causa del COVID-19 riparte il calcio in Italia, iniziando dai ritorni delle semifinali di Coppa Italia.
La prima partita si terrà Venerdì 12 Giugno alle 20.45 e vedrà sfidarsi Juventus-Milan all’Allianz Stadium, rigorosamente a porte chiuse e quindi senza tifosi. La partita di andata è terminata 1-1.
La seconda partita invece si terrà Sabato 13 Giugno alle 20.45, quando si sfideranno Napoli e Inter, allo stadio San Paolo anch’esso a porte chiuse. La partita di andata ha visto il Napoli imporsi sull’Inter per 1-0.
Dove seguire la diretta TV e Streaming
Tutti gli eventi della Coppa Italia sono in esclusiva RAI che trasmetterà le partite gratuitamente su RAI1 e RAI1 HD su Digitale Terrestre, in streaming su Rai Play (www.rai.it) e su RAI 4K.
Come vedere RAI 4K
RAI 4K è il canale della RAI dedicato alle trasmissioni in UltraHD 4K.
Per guardare le trasmissioni in UltraHD 4K è necessario ovviamente possedere un TV 4K, ma per ricevere il segnale tramite digitale terrestre è necessario un Decoder certificato 4K e Smartcard TIVU SAT 4K oppure il modulo Cam TIVU SAT 4K e relativa smartcard TIVU SAT 4K.
Mentre per i Decoder TIVU SAT 4K la scelta è molto varia, con costi tra i 100 euro e i 160 euro, le Cam TIVU SAT 4K disponibili sono attualmente di 4 produttori (i-ZAP, DigiQuest, TeleSystem e Humax) con costi che non si scostano molto dai 100 euro.
Ovviamente l’acquisto e l’uso di Decoder e Cam TIVU SAT 4K non è limitato alla visione del solo canale RAI 4K, ma sarà possibile usufruire di molti altri canali gratuiti ed in altissima definizione, che normalmente non sarebbero accessibili dal normale digitale terrestre.
E senza digitale terrestre? Sfruttiamo HBBTV
l’HBBTV (acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV) secondo molti è la TV del futuro: unisce la visione del digitale terrestre all’interattività che può offrire una connessione dati.
Infatti per usufruire dell’HBBTV sarà necessario un televisore compatibile con questo standard, nato nel 2009, e collegato all’impianto del digitale terrestre oltre che connesso ad Internet.
Grazie a questa nuova tecnologia, sarà possibile interagire con i programmi in visione, accedere ai contenuti ondemand, programmare le registrazioni, consultare il televideo, chattare e molto altro, premendo un solo un tasto del telecomando.
Non sarà quindi necessario cambiare dispositivo, o aprire altre app dedicate.
La RAI, oltre a SportItalia, è tra le prime a supportare questa tecnologia e il canale 4K viene reso attivo durante gli eventi più rilevanti.
Per accedere al menù HBBTV basterà premere il tasto ROSSO del telecomando durante la visione del canale RAI e spostarsi su RAI 4K.
Appuntamento il 12 e 13 Giugno per le prime trasmissioni in UltraHD 4K dedicate alle semifinali di ritorno di Coppa Italia 2019/2020, con Juvetus-Milan e Napoli-Inter.