Il plugin di compravendita per Chrome che velocizza acquisti e offerte
Con l’imminente arrivo di FIFA 20 (il 27 Settembre) ma con la Web App già disponibile, si può iniziare a fare compravendita e creare la propria squadra.
Quante volte però capita di cercare un giocatore, trovarlo ad un prezzo molto più basso della media, cliccare il tasto COMPRA ORA e vederlo già acquistato da un altro utente?
Un plug-in per Chrome può venirci incontro, riducendo il tempo che occorre per selezionare il giocatore, premere il tasto COMPRA ORA e premere OK per confermare l’acquisto.
Il plugin si chiama Shortfuts, ossia Shortcut (scorciatoia) per FUT Fifa Ultimate Team.
Questo componente aggiuntivo per Chrome, il browser di Google, permette di programmare alcuni tasti della tastiera ad esempio per aumentare il costo minimo del giocatore da cercare, effettuare la ricerca, fare l’offerta, effettuare l’acquisto con il “compra ora”, e tutte le altre operazioni utili alla compravendita.
Come si installa Shortfuts
Per prima cosa dovrete accedere al Web Store.
https://chrome.google.com/webstore
Nel campo di ricerca in alto a sinistra, dove c’è la lente d’ingrandimento, scriviamo “shortfuts” e premiamo INVIO sulla tastiera.
Clicchiamo Aggiungi


Autorizziamo l’installazione cliccando Aggiungi estensione, al termine apparirà una nuova icona in alto a destra di Chrome.
Questo plugin darà, a volte, dei messaggi di avviso o di semplici informazioni come questo:

Vi consiglio di leggerli sempre attentamente: in questo caso è solo la richiesta di un aiuto nel caso si trovino dei bug, ma avverte anche se eseguiamo troppe operazioni di ricerca in troppo poco tempo, col rischio che l’account possa essere sospeso per alcuni minuti.
Clicchiamo sulla scritta in blu “I definitely read this message, please close it.” per chiudere l’avviso.
Come funziona Shortfuts

Shortsfuts, come detto, si usa tramite la tastiera, e per conoscere i tasti assegnati ai vari comandi basterà cliccare l’icona in alto a destra di Chrome, e cliccare Edit Shortcuts.
Qui verrà mostrata una finestra con la descrizione di tutte le operazioni di compravendita eseguibili (sulla sinistra) e il relativo tasto sulla tastiera (sulla destra):

Di seguito sono elencati tutte le operazioni che si possono fare, tradotte in italiano, e i relativi comandi di default tra parentesi:
— Acquisto di articoli
– Fare un’offerta (D)
– Compralo subito (BIN) (N)
– Acquista un pacchetto di bronzo (B)
– Osserva (W)
— Mercato di trasferimento
– FUTBIN (richiede abbonamento premium) (F)
– Ricerca (P)
– Riduci l’offerta minima (I)
– Aumenta l’offerta minima (O)
– Riduci l’offerta massima (J)
– Aumenta l’offerta massima (K)
— Operazioni con i propri oggetti
– Confronta il prezzo (C)
– Metti in vendita al prezzo minimo (M)
– Metti in vendita (L)
– Invia a elenco di trasferimento (T)
– Invia al club (S)
– Scarta (Q)
– Conservare tutto (X)
– Scarta tutto (A)
— Navigazione
– Torna indietro (funziona anche il tasto backspace) (0)
– Seleziona l’elemento precedente (Freccia su)
– Seleziona l’elemento successivo (Freccia in giù)
– Vai alla pagina precedente degli articoli (Freccia sinistra)
– Vai alla pagina successiva degli articoli (Freccia destra)
Facciamo un esempio: una volta impostata la ricerca e il prezzo che vogliamo per un oggetto possiamo premere K per impostare il costo massimo, premere P per effettuare la ricerca, e premere D per impostare l’offerta minima all’asta, oppure premere N se il prezzo è quello ritenuto corretto e procedere col “COMPRA ORA“.

Questo plugin è spesso utilizzato per il cosiddetto “Sniping”, che consiste nell’approfittare di errori di messa in vendita altrui o di chi vuole liberarsi velocemente di un oggetto.
Questa operazione si fa compiendo ricerche continue di un oggetto (giocatore, consumabili, ecc.) ad un prezzo più basso della media sperando che qualcuno in quel momento lo in vendita in quel determinato range di costo.
C’è pericolo di ban?
Fare sniping su Web App però potrebbe essere anche a rischio ban, ossia di blocco temporaneo, ed in alcuni casi anche definitivo.
Infatti dopo alcuni tentativi di ricerca consecutivi Shortfuts vi avvertirà di fare una pausa e riprovare dopo qualche minuto, per non incorrere in sanzioni.